Su Reddit.com ho trovato una richiesta d’aiuto per arredare un Living con i colori e lo stile del quadro. Questo è un gioco che adoro e che consiglio a chi è alla ricerca di colori da abbinare in una stanza e non sa da dove cominciare!
Crea la tua Palette utilizzando alcuni colori presenti in un quadro.
Io ho scelto questi cinque colori:
- KAKI
- FOREST GREEN
- LAVENDER FLORAL
- FLORAL WHITE
- DARK SKY BLUE
Il budget è di 700€ e ammetto di aver sforato di qualche euro… ma nessun problema! C’è sempre qualcosa di irresistibile nell’angolo delle occasioni di Ikea, no? Ma andiamo per gradi.
Ho cambiato il divano e ne ho scelto uno azzurro, precisamente HOLMSUND di Ikea (399€). Questo è un divano letto contenitore, in tessuto e con fodera asportabile. Un’ottima idea salvaspazio e ideale per ospitare un amico per qualche giorno.
L’ho abbinato alla poltrona KOARP Ikea (170€), una poltrona dal comfort ottimale, dotata di una pratica tasca nascosta e gambe in acciaio.
Per smorzare l’azzurro dei divani, ho scelto qualche cuscino più scuro e mi sono innamorata della fodera SÖTHOLMEN 50×50 di Ikea (15€). E’ un tessuto all’uncinetto fatto a mano, quindi lo adoro! La stessa fodera l’ho trovata per un pouf (adatto anche per l’esterno) OTTERÖN / INNERSKÄR Ikea (55€), ma di color lavanda. Sono entrambi colori presenti nel quadro quindi WOW! Che fortuna!
Un colore che rende caldo l’ambiente e unisce i colori freddi come l’azzurro e il lavanda è il KAKI: un colore che io adoro anche per quanto riguarda l’abbigliamento, quindi l’avrei messo ovunque! Ho scelto questo colore per il tappeto LANGSTED Ikea (59.95€) e il paralume RINGSTA Ikea (15€). Con questo colore è possibile anche ricoprire la finestra con delle tende oscuranti KALKFLY Ikea (39.90€) in contrasto con delle tende più leggere color azzurro HANNALILL Ikea (20€). Io però ho scelto delle tende color lavanda, per osare sempre di più con l’accostamento di questi colori, ma temo che non sia presente nel catalogo Ikea. Qualche soluzione più economica l’ho trovata sul sito di Amazon, quindi ecco un’occasione per risparmiare una decina di euro!
Per un progetto DIY ho rivestito solo la parte superiore del tavolino LACK Ikea (già presente nella stanza) di blu, per riprendere il blu del pensile sulla parete attrezzata. Questo lavoretto si può fare con un rotolo di carta adesiva colorata, resistente impermeabile e antigraffio.
Per completare l’arredamento, ho aggiunto fiori, candele e bastoncini al profumo di lavanda: vasetto e bastoncini profumati alla lavanda NJUTNING Ikea (6€). La fragranza non si può captare attraverso i render purtroppo, ma sicuramente sembrerà di essere entrati nel quadro, come in “Mary Poppins“!
Aggiornamento!!!
La proprietaria di casa, entusiasta del risultato, mi ha chiesto altri consigli e io non posso far altro che aiutarla nelle decisioni di restyling. (è il mio debole!)
In effetti quelle tende lilla rendono la stanza molto Fairy. E se provassi ad incrementare il color Khaki invece del Lavanda? Ho cambiato le tende e le ho abbinate a dei tendaggi in chiffon bianche, invece di quelle azzurre, per dar più luce all’ambiente. Ho cambiato colore della parete dietro al divano scegliendo un French Vanilla molto chiaro, in modo da far spiccare la cornice chiara del quadro.
Per cambiare completamente atmosfera, però, si possono usare le strisce Led come retro-illuminazione della TV. La stanza potrebbe trasformarsi dal giorno alla notte ed è una soluzione molto economica. (Personalmente adoro i Led che cambiano colore, anche perché Google riconosce “Uova di Pettirosso” come tonalità di azzurro. Provare per credere!)
Ecco alcune foto del restyling del restyling.




Ti è piaciuto questo progetto?
Se ti va puoi offrirmi una birra e lasciarmi un feedback.
Grazie!