Il nostro amico Andrea ha trovato un’occasione imperdibile per un appartamento a due passi dal mare e io nel mio piccolo provo a dargli una mano nel sistemare al meglio i mobili.

Ho cominciato con la camera più importante. La cucina? Naaa… Il bagno? Nemmeno! La camera da letto? Non scherziamo! Molto di più: la stanza dei giochi!

Dopo il grande successo della Nerd Room (LINK) ecco a voi la Andrea’s Room.

Per un vero gamer è impossibile non avere una scrivania lunga almeno 150 centimetri e tre schermi per fare più cose al PC contemporaneamente. Una cassettiera occupa la parete più stretta della stanza ma è larga quanto basta per sostenere una bella TV di almeno 70″. Un divano letto diventa super comodo per guardare un film o per sfidare amici in una partita con la XBOX (così, se si fa troppo tardi, si trasforma in letto e si continua a nerdare all-night-long!).

Aguzzate la vista per trovare i dettagli che rendono questa camera il sogno di ogni ragazzo (nerd):

  • Tenda a rullo su cui proiettare una partita di NBA
  • Proiettore sulla mensola
  • Tris di monitor  di cui uno verticale per leggere notizie (su Reddit.com)
  • Tastiera in technicolor
  • Tappetino XL per tastiera e mouse 80×30
  • Case del PC con lato trasparente
  • Funko pop di personaggi di DOTA sulle mensole
  • Costruzioni LEGO
  • XBOX Series X
  • Infinity Mirror
  • Poster e cuscino con fodera di Star Wars
  • Tela 120×80 con citazioni anni 90
  • Cuscino e amigurumi di Homer Simpson…e molto altro ancora!

VIRTUAL TOUR 360°

Ti è piaciuto questo progetto?

Se ti va puoi offrirmi una birra e lasciarmi un feedback.

Grazie!

Share!